Il 5 Luglio – una data con Nome e Cognome

Il 5 Luglio – una data con Nome e Cognome

Articolo di Alberto Visonà

Ma si scrive prima il nome o prima il cognome?

A rigor di grammatica il primo precede il secondo, seppure molto spesso nei documenti ufficiali, moduli di richiesta, adesione, iscrizione, ecc., il burocratese richieda prima il cognome.


E’ un giorno che richiama eventi sportivi lontani.

Come nel 1982, dopo un avvio difficile ai mondiali di Spagna, il centravanti della nazionale si sblocca e infila per tre volte la palla alle spalle del portiere brasiliano. Risultato finale Italia – Brasile 3-2 e azzurri in semifinale.
1994, dopo un avvio complicato al mondiale americano, il numero 10 della nazionale italiana si sblocca e insacca due gol negli ottavi di finale (il primo al minuto 88 quando eravamo sotto 0-1), permettendo alla nostra squadra di battere la sorprendente Nigeria per 2-1.
Entrambe quelle squadre arriveranno a giocarsi la finale, con alterne fortune nell’esito dell’incontro. La prima, quella allenata dal “Vecio” Bearzot, stenderà i rivali teutonici 3-1 e sarà ancora il centravanti a sbloccare il risultato. La seconda, guidata dal rivoluzionario Sacchi, non riuscirà a piegare i verdeoro sudamericani e proprio il numero 10 sbaglierà uno dei rigori, dopo che i 120 minuti avevano lasciato le porte intonse.
Ad ogni buon conto quelle due edizioni dei Campionati mondiali di calcio sono e saranno sempre ricordate come i mondiali di Paolo Rossi e di Roberto Baggio.
Già, perché in barba a grammatica e burocratese, nella nostra memoria questi due Campioni del calcio mondiale, ma anche e soprattutto vicentino, li abbiamo memorizzati con un’unica parola, un unico nome da tramandare a figli e nipoti come due leggende che, a dispetto di ginocchia scricchiolanti, hanno regalato ai tifosi italiani, per quasi tre decenni, sogni, vittorie ed un pallone d’oro ciascuno (quello stesso pallone d’oro che oggi si rimbalzano l’un l’altro Messi e CR7, per capirci).
Paolorossi, Robertobaggio, ma anche Eziovendrame, Romeomenti, GalliLeljMarangonGuidettiPrestantiCarreraCerilliSalviRossiFaloppaFilippi…
Siamo fatti così

18140cookie-checkIl 5 Luglio – una data con Nome e Cognome