Articolo tratto dal sito: www.ilgiornaledivicenza.it
Vale 58 miliardi il giro d’affari dell’artigianato artistico in Italia, quello che va dal restauro, alla creazione di gioielli, alla vetreria. A 500 anni esatti dalla morte di Leonardo Da Vinci la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha fatto una elaborazione sui dati del Registro Imprese riferiti al quarto trimestre 2018 e per il fatturato all’anno 2017 su dati AIDA – Bureau van Dijk.
Quanto emerge è che la Lombardia è la prima regione in Italia per numero di imprese, cioè il 16% del totale. Prima città è Milano prima provincia in Italia sia per numero di imprese (7.409) sia a livello di fatturato con oltre 6,3 miliardi di euro, seguita da Vicenza con sei miliardi. Vengono poi Firenze con quasi 4 miliardi di euro, Treviso con circa 3,3 miliardi di euro, Pisa, Cuneo e Como con 2,1 miliardi di euro.
A livello regionale per fatturato la Lombardia (15,5 miliardi) precede il Veneto (11,8 miliardi), la Toscana (circa 10 miliardi) e il Piemonte (5,7 miliardi). Il settore lombardo è stabile sia nel confronto con il 2017 (-0,7%) sia con il dato del 2013 (-1,4%); a livello nazionale si registra un -0,5% sul 2017 e -2,1% sul 2013.
Ancora oggi nei nostri territori abbiamo delle eccellenze che si rinnovano, grazie alle capacità creative abbinate a un saper fare di alta qualità. Si tratta di caratteristiche che emergono nei grandi nomi della moda e del design conosciuti nel mondo, ma che sono diffusi sopratutto nelle tante imprese capaci di creare oggetti ed emozioni sempre unici.